Il Tempio di Giove Anxur, situato sulla sommità del Monte Sant’Angelo a Terracina, è uno dei più suggestivi siti archeologici del Lazio. Costruito tra la metà del II e la metà del I secolo a.C., il tempio domina la costa tirrenica e offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla pianura pontina.(YouTube, Wikipedia, l’enciclopedia libera)
Storia e architettura
Il santuario si sviluppa su tre terrazze digradanti, secondo un modello architettonico ellenistico. La terrazza superiore ospitava un’area militare, mentre quella mediana accoglieva il Tempio Maggiore, caratterizzato da un podio elevato e una scalinata monumentale. La struttura è realizzata in “opus incertum”, una tecnica edilizia romana che prevedeva l’uso di pietre irregolari. In epoca medievale, il sito fu trasformato in un monastero dedicato a San Michele Arcangelo, e alcune delle sue strutture furono adattate a scopi religiosi cristiani. (Wikipedia, l’enciclopedia libera, Parchilazio, Wikipedia)
Come arrivare
In auto: Da Roma, il percorso più rapido è tramite l’autostrada A1 e la SS148 Pontina, con un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 45 minuti.(Rome2Rio: discover how to get anywhere)
In treno: Si può prendere un treno da Roma Termini a Priverno-Fossanova, con una durata di circa 1 ora. Dalla stazione, è disponibile un servizio di autobus COTRAL per Terracina. Dal centro di Terracina, è possibile raggiungere il tempio a piedi o con un breve tragitto in taxi. (Rome2Rio: discover how to get anywhere, Guida al Trasporto Pubblico)
A piedi: Per gli amanti delle escursioni, esiste il “Sentiero del Pellegrino”, che parte dalla Via Panoramica e attraversa un bosco di pini d’Aleppo, conducendo direttamente all’ingresso del tempio. (weterracina.it)
Orari e biglietti
Il Tempio di Giove Anxur è aperto tutti i giorni. Gli orari variano a seconda della stagione:(comune.terracina.lt.it)
- Da ottobre a maggio: apertura dalle 9:00 alle 17:00.(Facebook)
- Da giugno a settembre: apertura dalle 9:00 alle 20:00.(Facebook)
Il costo del biglietto è di 7 euro per gli adulti e 5 euro per i ridotti. I bambini sotto i 12 anni entrano gratuitamente. (Zingarate Blog)
Consigli per la visita
- Abbigliamento: Indossare scarpe comode e adatte a percorsi in salita.
- Orario: Visitare il sito nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e godere di una luce ideale per le fotografie.
- Servizi: Portare con sé acqua e snack, poiché i servizi sono limitati.
- Accessibilità: Il sito è raggiungibile anche con veicoli, ma è sconsigliato l’accesso a bus di grandi dimensioni a causa delle strade strette e tortuose. (Rome2Rio: discover how to get anywhere)
Esperienza unica
La visita al Tempio di Giove Anxur offre non solo un’immersione nella storia antica, ma anche un’esperienza sensoriale unica grazie alla posizione panoramica e alla tranquillità del luogo. È un’escursione ideale per chi desidera combinare cultura, natura e relax.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Terracina: comune.terracina.lt.it.